La Clinica Psichiatrica Universitaria
Il Servizio psichiatrico di diagnosi e cura di Chieti rappresenta il principale polo clinico universitario in associazione agli ambulatori, ai centri diurni, e ai diversi Centri di Salute Mentale operanti all'interno del Dipartimento di Chieti-Lanciano-Vasto.
L’offerta della Clinica Psichiatrica Universitaria comprende anche collaborazioni con l'SPDC di Pescara, l'SPDC di Lanciano, i SERD di Chieti e Lanciano, e diverse strutture assistenziali nella regione Abruzzo e nel Lazio.
Chi siamo?
La nostra mission
L'Istituto di Psichiatria ha come obiettivo il miglioramento della salute mentale delle persone. I nostri progetti di ricerca sono mirati alla cura delle principali patologie mentali e allo sviluppo di trattamenti innovativi ed efficaci.
Attualmente sono attivi progetti per il trattamento della ludopatia (dipendenza da gioco d'azzardo), il disturbo da uso di cocaina e la depressione resistente.
I nostri ricercatori
I ricercatori della Cattedra di Psichiatria:
Prof. Francesco Gambi, Dott.ssa Anatolia Salone, Dott.ssa Giovanna Bubbico, Dott.ssa Stefania Chiappini, Dott. Francesco Di Carlo, Dott. Giacomo D'andrea.
Il 30 settembre 2022 presso l'Università D'Annunzio di Chieti-Pescara abbiamo dato il nostro contributo per La notte dei ricercatori attraverso giochi interattivi, poster e gadget. La nostra mission aveva l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico della serata sulle nuove frontiere della ricerca nell’ambito delle dipendenze, sia da uso di sostanze che comportamentali.
L’attività era rivolta ad un pubblico di ragazzi con maggiori risvolti educativi e ad un pubblico di adulti e con un taglio più divulgativo.
Grazie a tutti per aver partecipato!
La notte dei ricercatori 2023
Il 29 settembre 2023 abbiamo partecipato a "La notte dei ricercatori" presso l'Università degli studi G. d'Annunzio. Numerose attività sono state proposte per bambini, adolescenti e adulti. Alle ore 16:30 nell'aula 6 di farmacia abbiamo avuto come ospite il Prof. Schifano con un convegno dal titolo:
"Nuove sostanze psicoattive: i rischi associati all'utilizzo negli adolescenti" e a seguire il Prof. Sensi e il Prof. Martinotti hanno parlato de
"La rivoluzione psichedelica : implicazioni nelle neuroscienze e terapeutiche delle malattie del sistema nervoso".
Di seguito le foto della magnifica giornata, grazie a tutti!
Noi siamo #udapsichiatria